Vivere intensamente la montagna:
la semplicitá dei rifugi, gli ultimi raggi di sole, l’aria frizzante del mattino e piacevoli serate in compagnia nelle calde e tipiche “stube”. Un trekking confortevole sia per la scelta degli alberghi e rifugi sia per il trasporto del bagaglio che laddove possibile ci viene recapitato.
TRAVERSATA DELLE DOLOMITI
Dal Catinaccio alle Tre Cime di Lavaredo!
Le guide alpine della scuola DOLOMITEN propongono questo trekking che attraversa le zone piú rinomate delle Dolomiti: dal Catinaccio a Sesto Pusteria passando per i gruppi del Larsec, del Sassolungo, del Sella, di Fanes e le Tre Cime di Lavaredo. Il percorso si snoda quasi tutto intorno ai 2000m. di quota con alcune salite fino ai 3000m. Trasporto bagagli: 3 volte (negli alberghi)
DESCRIZIONE:
1° giorno: Arrivo
Ci troviamo a Castelrotto alle ore 18.00 presso il nostro hotel****. Benvenuto da parte della guida, aperitivo, controllo dell'attrezzatura, cena.
2° giorno: Traversata del Catinaccio
Trasferta all'Alpe di Siusi, salita all'Alpe di Tires e proseguimento al Rifugio Bergamo e al Rifugio Principe, dove ci fermiamo a parnzare. Possibilitá di salire sulla Cima Scalieret, 2890m. Da qui abbiamo una splendida vista sulle torri del Vajolet e sul Catinaccio. Discesa al Rifugio Antermoja vicino al Lago, 2.496m. Percorrenza: 5 ore, con salita sulla Cima Scalieret 6.30 ore.
3° giorno: Sasso Lungo <Read More... | I TREMILA DELLE DOLOMITI
Trekking attorno le più celebri cime delle Dolomiti orientali: Marmolada - Civetta - Pelmo - Sorapis - Antelao
Il percorso si snoda tra le più note e maestose cime delle Dolomiti orientali. Seguendo strette forre, costeggiando verticali pareti e risalendo ardite forcelle potremo godere di un mutevole paesaggio che varia da verdeggianti e ameni alpeggi a imponenti pareti rocciose. Seguendo la via della Pace, incontreremo trincee e camminamenti testimonianza della prima guerra mondiale. La Marmolada, regina delle Dolomiti (3342m), farà da cornice alle nostre escursioni all'inizio del tour; maestosa la parete sud che precipita verticalmente per 1000m, mentre il versante nord ricoperto di nevi perenni è l'unico ghiacciaio delle Dolomiti. Lasciate alle spalle la Marmolada, percorrendo i Serrai di Sottoguda andremo a scoprire le meraviglie del Civetta, montagna che incombe sul lago di Alleghe. E oltre verso il Pelmo, maestosa montagna che st staglia isolata nell'orizzonte dolomitico. La perfezione nelle forme geometriche dell'Antelao e l'amena conca di Cortina concluderanno il nostro trekking.
DESCRIZIONE:
1° giorRead More... | TREKKING GOURMET
Dolomiti Trekking Gourmet - Dolomiti, vigneti e lago di Garda
L'albergo situato su un soleggiato altopiano ai piedi dello Sciliar è un ideale punto di partenza per le nostre escursioni sulle Dolomiti sulle dolci colline coltivate a vigna della valle dell'Adige e della val d'Isarco ai monti del Garda ( pernottamento in accogliente rifugio )
L'accoglienza della gente e la natura :cucina Gourmet accompagnata da vini autoctoni e distillati locali, degustazioni in cantine storiche.
DESCRIZIONE:
1. Giorno, sabato:
benvenuti nelle Dolomiti Presentazione della guida e dei partecipanti in albergo. Aperitivo e illustrazione del programma. „Cena Gourmet“
2. Giorno, domenica: Alpe di Siusi
Alpeggi fioriti ai piedi delle rocciose Dolomiti. Ampi panorami corrono dalle Dolomiti ai lontani ghiacciai.Al pomeriggio degustazione in un tipico rifugio. Ritorno a Siusi in funivia. “Cena Gourmet“.
3. Giorno, lunedì: Catinaccio
Il magico regno di re Laurino ai piedi delle Torri del Vajolet. Affascinanti panorami in questi luRead More... | CORTINA-MARMOLADA
Sulle tracce della 1ª guerra mondiale nelle Dolomiti - Cortina - Marmolada -Tre Cime di Lavaredo
Attraverso le Dolomiti alla scoperta dei luoghi che furono teatro della 1ª guerra mondiale. Molti dei vecchi sentieri di guerra, ora risistemati, ci offrono l’occasione per conoscere questo scorcio di storia. Il nostro percorso si snoda seguendo trincee, gallerie, ponti e cenge, in mezzo a un affascinante mondo di rocce verticali. Abbiamo scelto la zona compresa tra la Marmolada e le Tre Cime di Lavaredo ove le numerose testimonianze di guerra si alternano a indimenticabili panorami e interessanti siti geologici.
CORTINA-MARMOLADA
DESCRIZIONE:
1° giorno: Arrivo
Ritrovo all’hotel Passo Giau sopra Cortina alle ore 18. Aperitivo e saluto ai partecipanti da parte delle guide. Cena e presentazione del programma.
2° giorno: Castelletto - Tofana
In funivia in cima al Lagazzuoi, 2790m. Seguendo trincee e gallerie fino a forcella del Bos e continuando fino al Castelletto potremo ammirare le imponenti cime (le Tofane, le cime Fanis) chRead More... |
|