Questi corsi sono rivolti a tutti coloro che, pur senza alcuna esperienza, vogliono iniziare ad arrampicare. Sotto l’attenta guida di un professionista impareremo le varie tecniche. Lo scopo del corso é di insegnarvi a muovervi autonomamente su facili vie di roccia.
DOLOMITI-SELLA
In confortevole rifugio, 2295m
Le torri, le pareti, e le cime che fanno cornice a Passo Sella sono un invito all’arrampicata. In pochi minuti a piedi raggiungiamo la “cittá dei sassi”, un luogo ideale per muovere i primi passi, o le facili vie di roccia sulle torri del Sella, delle Cinquedita, o del Ciavatzes. E volendo, con poca strada, in macchina possiamo scalare le cime delle Odle, le Cinque Torri o i Cir.
DESCRIZIONE:
1° giorno
Arrivo, presentazione del programma da parte della guida e controllo dell'attrezzatura.
2° giorno
I primi movimenti sulla roccia, esercizi di equilibrio, i principi base dell'arrampicata in una palestra naturale adatta. Teoria: l'atterzzatura e il materiale.
3° giorno
Una breve via ferrata e in palestra altre tecniche specifiche di arrampicata: in aderenza, in opposizione, in spaccata. Inoltre discese in corda doppia e metodi di assicurazione. Teoria: La programmazione di una gita.
4° giorno
Breve arrampicata in corda. I punti di sosta e di assicuRead More... | LAGO DI GARDA
Corso roccia - ferrate ad Arco
La zona del Lago di Garda con una moltitudine di palestre e di belle pareti da arrampicare attira in ogni stagione numerosi appassionati. La primavera e l’autunno grazie al clima mite sono i momenti ideali per scoprire le infinite possibilitá di arrampicata: le palestre, le vie ferrate, le vie di roccia e l’arrampicata sportiva in questa invitante zona del Trentino..
DESCRIZIONE:
1° giorno: Arrivo
Ritrovo a Arco, ca. 3 km a nord del Lago di Garda presso l'hotel alle ore 18.00. Presentazione del programma da parte della guida e controllo dell'attrezzatura. Aperitivo di benvenuto.
2° giorno: Primi movimenti sulla roccia; via ferrata
Roccia di esercitazione presso Arco: Uso dell'attrezzatura di arrampicata, tecniche specifiche per vie ferrate, le tecniche base dei nodi, discese in corda doppia. Salita sul Monte Colodri per la via ferrata.
3° - 7° giorno: Vie ferrate
Varie vie rocciose soleggiate con diverse dificoltà troviamo nei d'intorni del Lago di Garda e nelle alpi trentine. DRead More... |
|